Im ewigen Kreislauf des Entstehens und Vergehens erkennen, wer wir wirklich sind; Form und Name sind nur Schein; wir sind grenzenloses unendliches Bewusstsein!
In Erinnerung an dich, lieber Hans, als einen sehr mitfühlenden warmherzigen Menschen, wünsche ich dir eine gute Reise!
"Ma da queste profonde ferite, usciranno farfalle libere - Alda Merini"
Carissimo Hans,
capita anche ai chiacchieroni come me, che manchino non solo le parole giuste, ma proprio le parole per descrivere questo immenso vuoto che hai lasciato.
La commozione è tanta e mi risulta anche molto difficile scrivere proprio a te, perché mi sembra impossibile e non posso e non voglio credere che tu ora stia vivendo un'altra esistenza, purtroppo lontano da noi.
Sei sempre stato un grande amico e un caro, appezzato e fedele collega di lavoro, uno tra i migliori che io abbia avuto.
È proprio al lavoro che ci siamo conosciuti e fin da subito hai fatto trasparire la meravigliosa persona che sei sempre stato.
Hai sempre avuto un grande cuore, pertanto ti è sempre risultato facile ascoltare chi aveva bisogno di un consiglio, accettare di fare un piacere a qualcuno senza nemmeno sapere quale fosse la richiesta e aiutare chi era in difficoltà.
Voglio paragonarti ad un girasole, perché come lui segue i caldi raggi del sole con il suo fiore, tu hai sempre rivolto lo sguardo e donato il tuo tempo e il tuo aiuto verso coloro che ne avevano bisogno.
Anche al lavoro, nelle situazioni critiche con gli utenti, hai sempre avuto un'indole da paciere essendo calmo e riflessivo.
Affidarti un compito da svolgere, significava avere la certezza e la garanzia che sarebbe stato fatto con precisione e impegno.
Io ti ringrazio e ti sono riconoscente inoltre, per tutto l'aiuto, la collaborazione e l'impegno che hai condiviso con me, nell'organizzazione e nello svolgimento dell'educazione stradale e civica, che abbiamo tenuto in ogni scuola di diverso ordine e grado per più di venti anni.
Per i bambini delle scuole materne ed elementari sei sempre stato "Hans guck in die Luft" - "Hans guarda in aria", titolo della celebre storia, affinché si ricordassero meglio il tuo nome.
Quando spiegavi l'importanza della segnaletica stradale ai bambini, non usavi parole tecniche incomprensibili per loro, ma frasi ed esempi semplici, anche molto scherzosi e di grande effetto, come stessi parlando ai tuoi figli.
Non è sempre stato facile nella tua vita, nello stesso momento non ti sei mai risparmiato per niente e per nessuno. Con la tua simpatia, il tuo sorriso e il tuo coraggio non ti arrendevi mai, perché eri sempre fiducioso che alla fine fine le cose sarebbero andate per il verso giusto.
Sono stata molto fortunata e onorata di aver conosciuto una bella persona come te. Con il tuo modo di fare le cose, mi hai anche insegnato tanto. Custodirò ogni tuo ricordo, che nessuno potrà mai cancellare dalla mia mente e sarà difficile dover accettare la tua prematura scomparsa.
Ora però il titolo della storia che ho nominato prima, cambia. Il nuovo titolo è "Novella guck in die Luft" - "Novella guarda in aria", per poterti vedere in sella alla moto di servizio nr. 4, la Guzzi Breva, che amavi tanto e che usavi quando svolgevamo servizio di motopattuglia insieme.
Grazie di cuore Hans!
Con molto affetto e gratitudine
Novella
Novella Faccioli
- 01.09.2025